Massofisioterapisti e fisco:finalmente sì alla detraibilità delle spese
Sì alla detraibilità delle spese sanitarie anche per le prestazioni rese dai massofisioterapisti iscritti negli elenchi speciali ad esaurimento dei massofisioterapisti ! La FIMFT (AIMTES AIMFI AMS) mediante lo studio legale incaricato Studio F.Fratini&Partners, porta a casa un risultato straordinario..... Tutt'altro che scontato! L'Agenzia delle Entrate lo conferma in una nota allo Studio F.Fratini a poche ore _a quanto ci dicono _dall'uscita della nuova Circolare...
La consulenza inviata dallo Studio Legale alla FIMFT è stata pubblicata sul sito della FIMFT e fa riferimento anche alla risposta ricevuta dalla Agenzia delle Entrate.
La condizione posta per il riconoscimento della detraibilità è l'essere iscritto negli elenchi speciali ad esaurimento per massofisioterapisti, istituiti presso gli Ordini TSRM PSTRP delle Professioni Sanitarie.
Allo scopo si consiglia di predisporre apposito timbro -per chi non lo avesse già fatto - con indicazione degli estremi della propria iscrizione.
Resta ancora aperta la questione dell'esenzione IVA, che necessiterà probabilmente di un intervento legislativo.
COVID19: come orientarsi su misure e procedure per riaprire studi e ambulatori sanitari
Molti studi e ambulatori (codice ATECO 86) sono rimasti aperti in queste lunghe settimane di distanziamento sociale forzato, per le sole prestazioni sanitarie certificate come "indifferibili" per la salute dei cittadini, come indicatoci dalla Federazione degli Ordini TSRM PSTRP nelle "indicazioni per i professionisti". Molti altri hanno preferito restare chiusi e non correre rischi. Ora però dobbiamo iniziare tutti a pensare alla ripartenza e a riprendere le nostre attività,ma come orientarsi sulle misure di prevenzione da adottare ?
Leggi tutto: COVID19: come orientarsi su misure e procedure per riaprire studi e ambulatori sanitari
SISTEMA TESSERA SANITARIA anche per i massofisioterapisti iscritti negli elenchi speciali , ma dall'anno prossimo
fonte : www.fimft.it
Riportiamo integralmente il comunicato della FIMFT, della quale AIMTES è socio fondatore :
Cari colleghi Massofisioterapisti, ai fini della trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (TS), a cui devono obbligatoriamente far riferimento per l’anno 2019, entro la data ultima del 31/01/2020, anche tutti coloro che sono iscritti
Massofisioterapisti : fisco 2020 cosa sapere
La legge di bilancio 2020 (legge 27 dicembre 2019 n. 160) ha introdotto alcune novità importanti che è bene conoscere.
Ma oltre alle novità introdotte, è importante evidenziare tanti altri aspetti che a quanto pare risultano poco chiari.
Cerchiamo quindi di fare il punto della situazione: