MFT E CREDITI ECM : ECCO COSA RISPONDE AGENAS
RISPOSTA AGENAS (Protocollo n. 2023/0010783 uscita del 23/10/2023) A DIFFIDA F.I.MFT
In merito all'azione in oggetto, recentemente intrapresa dalla F.I.MFT e dalle Associazioni aderenti (AIMFI, AIMTES e AMS), si informano i colleghi che AGENAS, ha ribadito con una nota specifica, indirizzata ai nostri legali, che i massofisioterapisti iscritti in Elenco Speciale, possono
ISCRIZIONE AL TSRM RIAPERTA PER I MASSOFISIOTERAPISTI
Si riaprono le iscrizioni al TSRM per i massofisioterapisti che al 31/12/2018 non avevano maturato i requisiti lavorativi per iscriversi negli elenchi speciali ad esaurimento istituiti, ma di fatto anche per coloro che pur avendo i requisiti non si erano potuti iscrivere nei termini fissati. Questa la grande novità introdotta dell'art 15-bis della legge 56/2023 di conversione del DL 34/2023.
L'articolo 15-bis disciplina espressamente che possono iscriversi al TSRM ,
Leggi tutto: ISCRIZIONE AL TSRM RIAPERTA PER I MASSOFISIOTERAPISTI
IL MASSOFISIOTERAPISTA CONSERVA LA POSIZIONE DI PROFESSIONE SANITARIA SE ISCRITTO NEGLI ELENCHI SPECIALI DEL TSRM: lo dice il Consiglio di Stato
ELENCO SPECIALE MASSOFISIOTERAPISTI LEGITTIMO. IL MASSOFISIOTERAPISTA ISCRITTO NEGLI ELENCHI SPECIALI CONSERVA LA POSIZIONE ACQUISITA DI PROFESSIONE SANITARIA . LO DICE IL CONSIGLIO DI STATO
ECCO LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO nr 4513 2022 del 1/6/2022
Si conclude oggi, 1 GIUGNO 2022, con sentenza nr 4513 del Consiglio di Stato un’epoca di caos e incertezze quanto alla figura del massofisioterapista.
La questione sollevata dai massofisioterapisti non rientrati nell’elenco speciale ad esaurimento istituito presso l’Ordine TSRM ai sensi del DM 9 Agosto 2019, in quanto privi dei 36 mesi di attività lavorativa
MASSOFISIOTERAPISTI e detraibilita' spese: le novità della Circolare n.19/E 2020
A seguito dalle Circolare dell'Agenzia delle Entrate nr.19/E dell'8 luglio 2020, come anticipatovi già a fine maggio nei nostri canali, grazie al lavoro svolto dalla FIMFT della quale siamo soci fondatori, per il tramite degli uffici legali incaricati (vedi precedenti note), si conferma la detraibilità delle spese sanitarie anche se rese da massofisioterapisti con titolo conseguito dopo il 17/3/1999, a "condizione che
Leggi tutto: MASSOFISIOTERAPISTI e detraibilita' spese: le novità della Circolare n.19/E 2020